A Bari tra furti, riciclaggio e violenze: il report delle forze dell’ordine dopo il ponte di Ferragosto

Convidi

Intensificati i servizi di controllo del territorio delle forze dell’ordine durante il ponte di Ferragosto. Un 59enne di Rutigliano è stato indagato in stato di libertà per il reato di furto aggravato: i poliziotti lo hanno beccato in via Napoli con una serie di generi alimentari rubati poco prima in un supermercato.

 

Un barese di 25 anni, invece, è stato denunciato per ricicliaggio. Il giovane stava giocando alle slot machine in una sala giochi del quartiere Poggiofranco utilizzando delle banconote macchiate con inchiostro indelebile antirapina, utilizzato presso gli sportelli bancomat.

 

A Noicattaro un uomo di 70 anni è stato denunciato dopo aver minacciato e palpeggiato una donna in un ristorante. Infine a Torre a Mare gli agenti hanno individuato un’auto il cui furto era stato denunciato qualche giorno fa. Il mezzo presentava segni di effrazione e gli sportelli risultavano aperti. All’interno, sul sedile posteriore, sono stati trovati il cassetto di un registratore di cassa contente diverse monete, delle forbici per elettricista e tre mazzi di chiavi. L’auto è stata restituita al legittimo proprietario mentre il resto del materiale è stato sequestrato.

 

Numerosi inoltre i controlli che hanno permesso di sottoporre a controllo automatizzato con sistema “Mercurio” 4416 veicoli. Di questi, 312 sono stati sottposti a un controllo più approfondito, 16 le contravvenzioni elevate al Codice della Strada; identificate 615 persone, di cui 84 con precedenti penali, ed effettuati controlli nei confronti di 55 persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari e 12 sottoposte alla misura della sorveglianza speciale. 


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.