Se ne andava in giro per la stazione di Bari con aria confusa e smarrita. Un cinquantenne originario di Foggia, del quale la famiglia aveva denunciato la scomparsa nella giornata di ieri, è stato notato dalla Polizia Ferroviaria nello scalo del capoluogo pugliese. Immediatamente avvicinato, gli agenti lo hanno rassicurato, si sono presi cura di lui e tramite un esame della Banca Dati sono riusciti a risalire alla sua identità, prima di avvisare i familiari.
È una delle tante storie, fortunatamente a lieto fine, che si vivono in stazione. Pochi giorni fa, infatti, è stato rintracciato anche un giovane diversamente abile senza documenti, che non era in grado di fornire generalità ed indirizzo. Così come è stato rintracciato un ottantenne partito da Torino e diretto a Taranto, che però si era fermato e disorientato nella stazione di Bari.
Anche in questo caso l’occhio attento della pattuglia ha evitato che si perdesse in città. Dall’inizio dell’anno sono 27 le persone rintracciate rintracci in tutto il Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise, di cui 17 minori. Fondamentale, spesso, è la collaborazione dei cittadini che segnalano alle forze dell’ordine persone in difficoltà.