Casinò games: le previsioni per il 2021

Convidi

Il 2020 appena concluso è stato molto positivo per i casinò online. Trainato dal miglioramento qualitativo e quantitativo dell’offerta, il settore è cresciuto del 30% in termini economici rispetto all’anno precedente, con il boom del mese di ottobre in cui l’incremento di spesa ha toccato un importante +57,5% (dati Agimeg). Un trend al rialzo che non conosce battute d’arresto e che è destinato a durare anche in questo 2021, anno in cui si attendono grandi novità sia sul versante tecnologico che su quello della sicurezza.

Uno dei trend con i più interessanti margini di sviluppo è quello del social gaming. Facebook, Twitter, Instagram e tutti gli altri social network hanno ormai un ruolo importante nella vita quotidiana di miliardi di persone. Facile ipotizzare che in un bacino di pubblico così importante possano entrare in pianta stabile anche i casinò games. Alcuni operatori hanno già iniziato a investire in questo campo, affacciandosi timidamente sui social con alcuni dei giochi di maggior successo. Molto probabilmente nei prossimi mesi vedremo arrivare anche i grandi nomi dell’intrattenimento e un incremento costante delle suite dedicate alle community e alle sfide private tra amici.

Molte risorse  continueranno a essere investite sul gioco live, forse la novità più interessante emersa nell’ultimo biennio. Alcuni dei principali operatori di casinò online hanno già lanciato da qualche anno i propri ambienti in cui giocare in diretta e molto probabilmente assisteremo a miglioramenti sostanziali sia a livello informatico che di sicurezza. I live casinò hanno già ampiamente dimostrato di essere un sotto-settore imprescindibile. Anello di congiunzione tra il gaming dal vivo e quello online, hanno saputo sfruttare microfoni e webcam per ricreare le magiche atmosfere delle sale da gioco tradizionali. Oggi è possibile sfidare in diretta gli amici, giocatori in ogni angolo del globo o misurarsi con croupier in carne e ossa. Il tutto con il vantaggio di restare comodamente seduti sul proprio divano di casa e a qualsiasi ora del giorno.

E presto potrebbero arrivare anche le dirette streaming del live gaming, creando un ibrido tra show televisivo e intrattenimento online ancora tutto da esplorare. Piattaforme come Twitch e YouTube devono una buona fetta del loro recente successo alle dirette delle sessioni di gioco dei titoli più famosi e alla nascita di vere e proprie superstar dello streaming, capaci di creare fanbase con milioni di appassionati. Fino a oggi le discipline da casinò live sono state toccate solo marginalmente dal fenomeno ma il miglioramento degli ambienti virtuali e il tanto atteso 5g potrebbero aprire un nuovo campo di sviluppo per il settore, dando vita a vere e proprie trasmissioni aperte al pubblico.

I campi in cui si attendono le maggiori innovazioni, però, sono quelli della sicurezza informatica e delle nuove tecnologie applicate al gaming. Sul primo fronte si registra un interesse sempre maggiore per l’utilizzo delle criptovalute e della blockchain. Sempre più sicure e utilizzate, le monete virtuali si stanno ritagliando uno spazio importante nelle transazioni sul web, tanto che alcuni casinò le hanno introdotte con successo tra i metodi di pagamento accettati negli ultimi mesi del 2020. E in questo 2021 il numero di chi le accetta dovrebbe aumentare esponenzialmente.

La “next big thing” nel mondo del casinò games sarà sicuramente l’implementazione in pianta stabile della realtà aumentata e della realtà virtuale. O della mixed reality, ovvero dell’ibrido fra le due tecnologie. Alcuni degli operatori più lungimiranti si sono portati avanti e hanno già sviluppato le proprie suite dedicate, permettendo ai giocatori di utilizzare i visori per “camminare” virtualmente e divertirsi nelle sale da gioco fisiche più belle e suggestive del mondo. In pochi però, hanno tentato di utilizzare la realtà mix per i propri giochi di maggior successo. Device come le HoleLens di Microsoft sono in grado di sfruttare in maniera soddisfacente e con costi contenuti questa tecnologia e molto probabilmente verranno sfruttati dai leader di mercato per rendere l’esperienza di gioco ancora più realistica e immersiva.


Convidi