Bari, le opposizioni al Comune contro Decaro dopo la vittoria del No: “Dimissioni subito”

Convidi

I consiglieri Filippo Melchiorre e Giuseppe Carrieri chiedono a gran voce le dimissioni del primo cittadino

{loadposition debug}

La vittoria del No al referendum costituzionale sta lasciando strascichi nella politica locale. Anche nella città di Bari i contrari alla proposta di riforma della Costituzione sono stati più dei fautori del Sì, con una percentuale del 68,02%, rispetto al 31,98%. Per questo, oggi, i consiglieri comunali d’opposizione hanno chiesto a gran voce le dimissioni del sindaco Antonio Decaro. 

“Glielo chiede tutto il centrodestra – commenta Filippo Melchiorre (Fratelli d’Italia) – e spero che questa volta il primo cittadino ci ascolti. Decaro è stato prima amico di Tedesco, poi di Emiliano e adesso di Renzi. Per coerenza dovrebbe dimettersi per ridare alla città un nuovo Governo. Noi come centrodestra siamo già pronti e non aspettiamo altro”.

Dello stesso avviso anche il consigliere d’opposizione Giuseppe Carrieri (Impegno Civile per Bari). “Il Sindaco si è appoggiato moltissimo dal presidente del Consiglio. Una serie di interventi cittadini, come il Polo della Giustizia e la Camionale, erano nelle mani del Governo. Con la caduta di Renzi, riteniamo che anche il sindaco di Bari rassegni le dimissioni. Una parte della città è stanca e si è accorta che l’Amministrazione comunale ha fatto ben poco. Per questo chiediamo le sue dimissioni, affinché la città possa tornare al voto”. 

{facebookpopup}


Convidi