Ieri la riunione presso il minstero dello sviluppo economico
Cinque ore di trattativa che salveranno i 200 posti di lavoro. Fumata bianca per la vertenza ex om nella riunione di ieri pomeriggio presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Tra i protagonisti, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il capo della Task Force per l’Occupazione, Leo Caroli. Il risultato sarà ufficializzato in giornata con la firma del nuovo protocollo d’intesa con gli investitori americani che produrranno veicoli a basso impatto ambientale. “Una lunga discussione che ha dato buoni risultati. La Puglia, la città di Bari, la città di Modugno stanno salvando l’investimento che consentirà il salvataggio di 200 posti di lavoro della ex Om e che potrebbe consentire l’assunzione di altre 300 persone”, ha commentato il governatore Emiliano – Questo accordo è molto complesso e deriva anche da una serie di passaggi che devono essere effettuati perché purtroppo l’investitore non ha più voluto investire in Calabria. Sottoscriveremo il nuovo protocollo d’intesa che rimodula tutto l’accordo e che ci consentirà – speriamo a breve – di procedere alla riassunzione del personale in mobilità e a iniziare di nuovo l’attività produttiva”. “Ferma restando l’approvazione del contratto di sviluppo – ha affermato il sindaco Antonio Decaro presente all’incontro – il finanziamento sarà erogato a seguito della disponibilità dell’immobile, dell’immissione del 25% del capitale privato da parte dell’azienda e all’ottenimento dell’omologazione per il prototipo dell’autovettura che si produrrà nello stabilimento di Modugno”. “In questo momento – aggiunge – lungo il percorso avviato per la risoluzione finale della vertenza, resta la questione del termine della mobilità per i lavoratori della Om, previsto per il prossimo giugno”. “È necessario pertanto – conclude – che si provveda ad estendere le forme di ammortizzatori sociali previsti, fino all’inizio delle nuove attività”