Turismo, Caracciolo (Pd): “In Puglia si punti alla destagionalizzazione”

Convidi

“La Puglia è stata riconfermata come una regione attrattiva per i turisti, dobbiamo però stare attenti a garantire il giusto rapporto prezzo/qualità dei servizi offerti, per invogliare i turisti a tornare da noi, promuovendo anche la destagionalizzazione e la green economy”.

Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale pugliese, Filippo Caracciolo, che oggi ha incontrato il direttore del dipartimento Turismo, Aldo Patruno. “La Regione – prosegue – è pronta a investire mettendo mano al proprio bilancio per favorire una nuova cultura d’impresa, utilizzando strategicamente i fondi dell’asse di programmazione 2021-2027 a sostegno di un settore fortemente trainante per l’economia regionale. Per il Pnnr la gestione non è purtroppo di competenza delle Regioni”, dichiara Caracciolo.

“Il nostro territorio – sostiene – è molto attrattivo e ha grandi potenzialità, infatti l’economia del turismo in Puglia gioca un ruolo importante: il settore pesa per il 4,3% del Valore aggiunto regionale. In termini di flussi turistici con oltre 4,2 milioni di arrivi la Puglia è la terza nel Mezzogiorno. Se si considera il Pil diretto, il peso sale al 10,6%. Negli ultimi 5 anni sono nate circa 250 nuove imprese culturali, con la conseguente creazione di oltre 4.000 nuovi posti di lavoro”.


Convidi