La Prof, scuola di comunicazione politica di Proforma, fa il bis e dopo il successo della prima edizione ha dato il via oggi a nuove lezioni che per quattro giorni coinvolgeranno 30 studenti arrivati a Monopoli da ben 11 regioni diverse d’Italia. Tra loro amministratori e comunicatori in erba di tutte le età: l’iscritta più giovane ha 22 anni, la più grande 55.
Il titolo della seconda edizione della scuola, «Talking about an involution», strizza l’occhio a un pezzo di successo di Tracy Chapman per invitare studenti e docenti a interrogarsi sulle derive del linguaggio della politica, con particolare riferimento ai talk show italiani. Oltre ai docenti di Proforma, Dino Amenduni, Andrea Camorrino e Giovanni Sasso, Peppe Allegretta, ci saranno Nando Pagnoncelli (presidente di Ipsos Italia) e Andrea Casadio, autore di Piazza Pulita.
Accanto alle lezioni frontali i ragazzi saranno impegnati in una sfida che durerà per l’intero weekend lungo e che si svolgerà in contemporanea con i lavori della scuola. Tre gruppi simuleranno di far parte degli staff incaricati di preparare i tre candidati premier virtuali (Di Maio, Renzi, Salvini) in vista della sfida più attesa: la partecipazione a un talk show alla vigilia del voto per le politiche. Ogni gruppo eleggerà al suo interno un rappresentante che impersonificherà il leader politico del proprio gruppo di appartenenza.
Le regole di questo innovativo talk show saranno scritte da un quarto gruppo di studenti che dovrà ideare, preparare e «mandare in onda» il programma nella simulazione dal vivo nell’ultimo giorno di lezioni.
Come nell’edizione 2016, Proforma ha organizzato anche un evento a ingresso libero e aperto a tutti durante i giorni della scuola: sabato alle 19 in piazza Palmieri a Monopoli ci sarà una «seduta psicoterapeutica di gruppo» sul linguaggio della politica nei talk, insieme a chi ai talk partecipa (Roberto Giachetti: vicepresidente della Camera; Flavia Perina: giornalista) e chi i talk li fa (Cecilia Carpio: In Mezz’Ora, Agorà; Andrea Casadio: Piazza Pulita). L’evento è patrocinato dal Comune di Monopoli.