Dai gonfiabili per i bimbi a Triggiano alle luminarie di Capurso: prove tecniche di Natale nel Barese – FOTO

Convidi

Manca meno di un mese al 25 dicembre e nel Barese e già tempo di rodaggio in vista delle festività natalizie. Ci si prepara al Natale a Bari – con i mercatini, la ruota panoramica e gli eventi nel borgo antico e nei Municipi – nei paesi della provincia – da Monopoli a Molfetta, passando per Locorotondo e Polignano – e nelle città più caratteristiche della Puglia come Ostuni. Negli ultimi giorni poi, fervono i preparativi anche a Triggiano e Capurso.

Per due giorni a Triggiano, il 3 e 4 dicembre in piazza Vittorio Veneto, è in programma Santa Claus is coming to Triggiano: un evento organizzato da Wonderland Eventi, in collaborazione con l’associazione Natalando Triggiano, con il patrocinio del Comune di Triggiano. Un programma all’insegna della varietà, che accompagnerà i visitatori in un mondo di fantasia con Babbo Natale e i suoi elfi, protagonisti sabato 3 dicembre del corteo in costume in programma alle 18.30, accompagnati dalle percussioni della One beat drum line, preludio dell’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale.

Il Villaggio di Babbo Natale

L’imponente struttura è composta da oltre 200 metri quadrati di gonfiabili, con vari ambienti, interni ed esterni, e dettagli esclusivi e magici tocchi in puro stile americano. Elemento centrale del percorso è la ‘Christmas House’, corredata da effetti scenici e arredi a tema, tra cui bastoncini di zucchero, il comignolo da cui esce il fumo, le impronte di Babbo Natale sulla passerella e la slitta di Babbo Natale.  Ad accogliere e accompagnare i visitatori al tanto atteso incontro con Babbo Natale saranno gli elfi.

Il Villaggio è poi arricchito dal ‘North Pole’, facilmente riconoscibile dall’imponente igloo circondato da elementi caratteristici quali abeti, pupazzi di neve e soprattutto alla presenza del Polar Express Train: il famoso treno che attraversa l’atmosfera terrestre per condurre i bambini da Babbo Natale. I visitatori, varcando l’uscio del grande igloo bianco, potranno essere coinvolti dal magico fenomeno dell’aurora boreale che farà da sfondo all’incontro con orsi polari, pupazzi di neve e pinguini, alcuni dei quali in movimento.

Il tutto sarà arricchito da giochi di luce, effetti speciali e suoni che contribuiranno a far vivere l’esperienza del polo nord a 360°. Immancabile il “Santa’s Poste Office”, pensato per far vivere ai più piccoli l’emozione di scrivere ed imbucare la propria letterina destinata a Babbo Natale nel vero ufficio postale del Polo Nord.

Concerti, gastronomia, artigianato e luna park

Il Villaggio di Babbo Natale sarà anche palcoscenico di un ricco programma di concerti, naturalmente a tema festivo. Il 3 dicembre si parte dal concerto del Kumanta Gospel Choir, che reinterpreta con il loro stile unico i brani più conosciuti della tradizione natalizia, per poi passare domenica 4 dicembre a un doppio spettacolo con i burattini viventi, che faranno rivivere per i più piccoli la storia degli elfi e la storia di Rudolph. Gli appuntamenti in musica si chiudono con il concerto de Le stelle di Hokuto, per un viaggio nella memoria tra basi, sigle di cartoni animati e serie TV dagli anni ’70 a oggi.

La due giorni di ‘Santa Claus is coming to Triggiano’ comprende anche un’esposizione di mercatini con i prodotti dell’artigianato locale, un’area con il meglio dello street food e il Luna Park con tante giostre per un divertimento per tutte le età. Santa Claus is coming to Triggiano è un evento a ingresso libero. Per informazioni si può chiamare il numero 3937295298. Tutte le info e gli aggiornamenti sul programma sono comunque disponibili sul profilo Facebook dell’evento.

Prove tecniche di Natale anche a Capurso, con il sindaco Michele Laricchia che nelle scorse ore sui social ha pubblicato una serie di splendide fotografie che hanno riscosso grande successo tra la cittadinanza. “Dal 7 dicembre al 6 gennaio – ha scritto il primo cittadino – una festa di luci, suoni ed emozioni. Come non mai. Ti aspettiamo”. E a giudicare dai commenti al post saranno tante le persone che raggiungeranno Capurso anche dai paesi limitrofi per ammirare luminarie davvero raffinate che verranno installate nei luoghi più rappresentativi della città.

“Le premesse sono buone – scrive Gianni al sindaco -. Potrebbe essere il viatico per qualcosa di nuovo che coinvolga non solo il centro storico del paese, ma anche la zona della villa. Le arcate, sarebbe stato bello installarle anche sul piscino, sulla strada pedonale che porta fino alla chiesetta del Pozzo. Comunque questo è un nuovo inizio e si può e si deve sempre migliorare”. Dello stesso parere è Rosa: “Qualcosa di diverso quest’anno – scrive -. Vivremo anche noi nel nostro paese la magia del Natale. Tutto bellissimo. Complimenti sindaco”. Il post in poche ore ha ottenuto oltre 100 condivisioni, più di 80 commenti e quasi 700 like.


Convidi