La loro presenza non è passata inosservata ai fedeli frequentatori del giardino Baden Powell (meglio conosciuto come ‘parchetto di piazza Gramsci’), che da tempo denunciano l’assenza di una toilette pubblica a disposizione di grandi e piccini. “Evviva, sono arrivati i bagni chimici”, hanno esultato le famiglie, alla vista dei bagnotti mobili posizionati da qualche giorno nel parchetto del quartiere Madonnella.
Un problema particolarmente sentito, quello dell’assenza di bagni pubblici in molti parchi e giardini della città, ciclicamente segnalato a Telebari soprattutto da anziani e genitori con bimbi piccoli, principali frequentatori delle aree verdi con giostrine. Il giardino del quartiere Madonnella è uno dei pochi spazi per bambini nel rione tra il centro e il mare, e dunque accoglie le famiglie a tutte le ore del giorno e della sera. Ormai è anche meta (di passaggio) di turisti, che si fermano a bere un drink o sgranocchiare qualcosa al chioschetto.
L’esultanza, però, è stata presto smorzata: i bagni chimici non sono una risposta – seppure provvisoria – alle segnalazioni, ma sono stati posizionati in occasione della visita del presidente della Repubblica a Bari, Sergio Mattarella, al servizio (anche) dei presidi sanitari. Entro domani mattina saranno tutti smantellati, compresi quelli di piazza Gramsci.
Se te lo sei perso, guarda il nostro reportage sui bar dei parchi di Bari, molti purtroppo chiusi.
A questo link, invece, la foto gallery su come si presentava anni fa il giardino di piazza Gramsci, con la pista per le macchinine.