Parco Gargasole, nasce il primo ‘Vivaio di comunità’: donati piccoli germogli da custodire

Convidi

Domenica 20 novembre, in occasione della Festa dell’Albero, dalle 10 alle 13 nel parco Gargasole a Bari, si inaugura il primo “Vivaio di comunità”. Le associazioni Masseria deiMonelli/Ortocircuito e Autoctoni, si fanno promotrici di una iniziativa che ribadisce il valore di “incubatore di biodiversità” che Parco Gargasole riveste in città.

“Nello spazio del Parco Gargasole destineremo un’area per custodire piccoli germogli di specie locali che diverranno alberi da trapiantare – spiegano – Chiameremo bambini e adulti a condividere questa esperienza diventandone custodi adottivi, simbolicamente ma anche materialmente, infatti doneremo un piccolo germoglio di albero da custodire e far crescere”.

“Vogliamo essere spinta pro-attiva di un processo che punta non solo ad un semplice e superficiale rinverdimento, bensì ad una matura scelta agroecologica, per una cultura di tutela e cura del patrimonio vegetale indispensabile per una qualità della vita più sostenibile e serena – continuano – Vogliamo anche creare una connessione con le amministrazioni locali affinché tanta energia pro-positiva non vada sprecata e perché questi futuri alberi trovino la giusta collocazione alla luce di quelle politiche di rimboschimento e forestazione locali e nazionali, tanto auspicate eppure spesso non attuate”.


Convidi