Il 17 e 18 dicembre una frotta di cosplayer provenienti da ogni parte della Puglia invaderà il Palafiom di Taranto: oltre 20 stand, ospiti esclusivi, aree games, Lego e tanto altro, per un weekend all’insegna del divertimento e della creatività, in un ambiente che per la sua estrema versatilità attira grandi e piccini.
È quasi tutto pronto quindi per il Taranto Comix 2022, giunto ormai alla sua ottava edizione invernale, che arriva a qualche mese di distanza dall’edizione estiva di maggio scorso. Il mondo dei Comix e delle fiere ha certamente subito negli ultimi 10 anni una trasformazione impressionante: se prima il pubblico di riferimento era composto da appassionati e nerd incalliti, ora le fiere si aprono ad un’audience più trasversale e variegata, abbracciando un target che va dai bambini e gli adolescenti in poi.
“Nell’ultimo periodo stiamo ‘denerdizzando’ la fiera, abbiamo comparti diversi”, spiega a Telebari Andrea Romandini, organizzatore dell’evento assieme a Luigi Minonne e Danilo Curatti, “ad esempio abbiamo una partnership con Mondadori Book Store, con il quale organizziamo presentazioni di libri e firmacopie. Ospitiamo anche youtuber, scrittori e tiktoker, è una fiera che abbraccia tutto”. Romandini sottolinea quindi come questi eventi ormai abbiano la mission di avvicinare anche chi non è propriamente nerd, perché magari ti permettono di riscoprire delle passioni che non avevi mai coltivato fino in fondo. Ci dice inoltre che il Comix di Taranto richiama visitatori da Bari, Brindisi, Lecce e Matera, e sono tantissime le famiglie che prendono parte all’iniziativa.
La fiera offre una grande area mercato con stand che vendono gadget, fumetti e libri, ci sarà poi una zona espositiva Lego realizzata grazie alla collaborazione con PugliaBrick, e una sezione games dove potrete trovare giochi in scatola e carte. Non mancherà ovviamente il settore videogames con la classica zona console, che quest’anno verrà arricchita dalla presenza di una vera e propria sala giochi anni 80.
Il 17 sarà la volta della sfilata cosplay, durante la quale potrete sfoggiare look pazzeschi fuori competizione, mentre il 18 spazio alla gara vera e propria per adulti e bambini. Tra i primi grandi ospiti annunciati, l’influencer Eleonora Olivieri, il prof di fisica più famoso del web Vincenzo Schettini, e i doppiatori Pietro Ubaldi e Massimo Triggiani, (rispettivamente voce di Doraemon e di Klaus in Umbrella Academy).
La bellissima locandina 2022 “Wonder Number 8” tra l’altro, è stata realizzata dal fumettista di fama internazionale Sal Velluto. E a proposito di fumetti, ci sarà un’intera area gestita dalla Scuola di Fumetto e Illustrazione Grafite: il settore ospiterà vari fumettisti tra i quali Coma Empirico ed Enzo Rizzi, e sono previste anche delle battle tra gli artisti.
La Hill Valley Band allieterà poi l’atmosfera con la sua musica americana anni 50, e il palco sarà inoltre gestito come sempre da Zeth Castel, Zethone. Per avere informazioni dettagliate su orari e biglietti, e per consultare il programma completo dell’evento, potete visitare le pagine Instagram e Facebook del Taranto Comix.