Martina Franca, per il Natale in piazza arriva Cristina D’Avena. E la Casa di Babbo Natale ecosostenibile

Convidi

A Martina Franca la Casa di Babbo Natale è ecosostenibile, mentre il 7 gennaio è la volta di Cristina D’Avena e gli “Ipergalattici” in concerto gratuito in piazza.

Nella cittadina della Valle d’Itria la casa di Babbo Natale è ecosostenibile. Sfavillante di addobbi e piena di lucine, è alimentata grazie all’energia del sole, all’ombra della meravigliosa facciata della Basilica di San Martino in piazza Plebiscito. L’iniziativa è organizzata a E20 Idea che ha interpretato la volontà dell’amministrazione comunale di Martina, che ha chiesto un Natale più sostenibile sotto il profilo energetico, per dare un segnale di attenzione ai temi del risparmio energetico e della cura del pianeta, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile promossa dalle Nazioni Unite. Persino la band composta dal M° Franco Speciale e Valentina Moi, che suona dal vivo all’interno della casetta di Babbo Natale, è alimentata con strumentazione a batterie che vengono ricaricate da energia prodotta dal sole.

Il cartellone delle iniziative organizzate da E20 Idea prevede anche delle giostrine a basso consumo energetico, allestite nella meravigliosa cornice dei Portici di Piazza Maria Immacolata, per allietare queste serate di festività. A completare l’offerta c’è la grande pista di pattinaggio, che è tornata negli spazi di piazza Fratelli Motolese, angolo viale della Libertà, nei pressi del Cinema Nuovo.

Accanto a tutto questo c’è un cartellone artistico, che prevede una serie di eventi e di intrattenimenti itineranti lungo le strade dello shopping. Il giorno dopo l’Epifania, sabato 7 gennaio in piazza XX Settembre, dalle ore 19.30, ci sarà Cristina D’Avena che sarà anticipata dalla cartoon cover band degli “Ipergalattici”. La regina delle canzoni per bambini Cristina D’Avena porterà in piazza alcuni dei suoi successi più famosi, per un evento gratuito e aperto a tutti.


Convidi