Il Festival alla sua 17esima edizione, è organizzato dai volontari del circolo Arci Tressett.
{loadposition debug}
Inizia giovedì 28 luglio nel centro storico di Giovinazzo e continua nella location dell’Area Mercatale il 30 e il 31 luglio, la 17esima edizione del Giovinazzo Rock Festival, kermesse storica della cittadina del nord barese organizzata dai volontari del circolo Arci Tressett, che ha ospitato le star internazionali e nazionali del panorama rock, dando spazio anche a moltissime band emergenti del territorio.
Giovedì 28 luglio il festival invade il cuore della città di Giovinazzo. In Piazza Meschino il primo stage musicale dedicato all’innovazione, sul palco i live del producer pugliese Populous, della giovane rivelazione Birtth e del nuovissimo progetto strumentale Casematte. Secondo stage musicale in Piazza delle Benedettine con il live di Discoverland, il progetto che unisce i cantautori Roberto Angelini e Pier Cortese, i giovani The Leading Guy, I Misteri del Sonno e Manuel Bellone.
Non solo musica. In Piazza Costantinopoli sarà allestita un’estemporanea d’arte, mentre gli spettacoli di arte circense di Michele Diana e Selvaggia Mezzapesa e il tip tap di Anna Saragaglia animeranno via Marina e le stradine adiacenti. In Piazza Vittorio Emanuele II torneranno i telescopi del Planetario di Bari e i breakdancer de L’Altra Strada faranno apparizioni tra piazze e stradine della città vecchia.
Domenica 31 luglio serata conclusiva con altri cinque live imperdibili: ad aprire i pugliesi Il Giunto di Cardano, selezionati tramite il contest collegato al festival, Plof e Teenage Riot, e a seguire due ospiti di assoluto prestigio: da Londra arriveranno The Skints, macchina da live che propone un mix letale di reggae, ska, hip hop e rock, e il progetto romano I Cani, vero e proprio punto di riferimento della scena indie nazionale ideato dal cantuatore Nicolo’ Contessa e con all’attivo tre acclamatissimi album e un’intensissima attività live.
{facebookpopup}