torna a Bari “Radar – Flussi della Fotografia Contemporanea”, la settimana di eventi organizzata dalla scuola Spaziotempo: da martedì 1° ottobre a domenica 6 ottobre 2019, presso la sua sede (in via Francesco Crispi 5 c/o Officina degli Esordi), sarà possibile assistere a talk, lezioni, laboratori, performance e workshop dedicati alla riflessione sulla fotografia contemporanea.
Radar nasce da un’idea di Spaziotempo per intercettare, divulgare, agevolare e creare lo scambio di modi di pensare e di intendere la fotografia contemporanea. Un momento di riflessione sugli effetti sociali e sulle contaminazioni della Fotografia oggi, di analisi del mondo attuale, viste la funzione di “rappresentazione” che essa svolge e la sua capacità di influenzare il pensiero collettivo.
Durante la 2ª edizione di Radar gli appassionati, i curiosi, gli addetti ai lavori, potranno avvicinarsi alle opportunità di istruzione e di carriera nel settore grazie alle lezioni aperte con i docenti della scuola, mentre con i laboratori e i workshop gratuiti potranno cimentarsi nei processi creativi e artistici legati alla produzione di immagini, nonché acquisire conoscenze e nuove competenze.
Fitto il calendario di eventi, incontri e performance aperte al pubblico e di lezioni, tutte gratuite previa prenotazione via e-mail (a pagamento solo l’imperdibile workshop del weekend SKINNERLAB: PHOTOBOOK MAKING a cura di Milo Montelli).
A questo link il programma completo degli eventi.