“God is an astronaut” per la prima volta al Sud Italia: martedì 11 luglio la band irlandese all’Eremo di Molfetta

Convidi

Ben 264mila fan su Facebook e una carriera lunga 15 anni da celebrare con la prima tappa al Sud Italia. Si tratta del quartetto irlandese God Is an Astronaut, che martedì 11 luglio sarà all’Eremo Club di Molfetta per la terza data italiana, aggiunta a Milano e Roma, di un tour internazionale ricco di pubblico e soddisfazioni.

 

La band ripercorrerà sul palco dell’Eremo le principali tappe di un cammino cominciato nel 2002 con The end of the beginning e proseguito fino al recente Helios / Erebus, uscito nel 2015: un viaggio al confine tra rock psichedelico e morbidezze melodiche che genera spesso sonorità tipiche dello space rock. Musica strumentale che costruisce trame profonde, lasciando che i titoli dei brani (Shadows, Echoes, Parallel Highway, Beyond the dying light, First day of sun) ispirino connessioni emotive nel pubblico.

 

Grande attesa dunque da parte dei fan italiani che dopo tedeschi e svizzeri potranno rivivere, dopo due anni di assenza, il full audio video show dei God is an astronaut, uno spettacolo straniante e cerebrale che gioca su contrasti, in bilico tra compostezza e picchi elettronico-progressivi.

 

L’apertura del live è affidata al post-progressive dei molfettesi Gingko Dawn Shock, seguiti dai Bluestone Valley, nati nell’estate 2013 da un’idea del chitarrista Antonello Maggi e caratterizzati dalla voce di Graziana Campanella. Chiude l’anteprima, il post-metal dei baresi Istmo. L’inizio del concerto è previsto alle ore 20.30. Dopo il live, selezioni musicali affidate ad Erriquenz (Rockcult).


Convidi