Musica, Brunori Sas torna in Puglia: il 12 agosto a Trani appuntamento con “A casa tutto bene Tour”

Convidi

Dopo lo straordinario successo della prima parte del tour che ha conquistato ben 18 date tutte esaurite nei club più importanti d’Italia, il viaggio musicale di Brunori Sas continua con nuovi appuntamenti, per quelle che si preannunciano come grandi serate di musica, in cui si alterneranno momenti di puro divertimento ad altri più intimi e riflessivi. Tra queste, sabato 12 agosto, la data di Trani, nella magica cornice di Piazza Duomo, per la rassegna Fuori Museo della Fondazione Seca. Un appuntamento imperdibile con il suo “A casa tutto bene Tour” griffato estate 2017: un live estivo che vedrà uno show rinnovato e ampliato nel repertorio e nell’allestimento.

 

Il concerto sarà l’occasione per riascoltare sia i brani storici del cantautore calabrese, sia i brani tratti da “A casa tutto bene”, il quarto album di inediti di Brunori Sas, uscito lo scorso 20 gennaio per Picicca dischi, che ha debuttato sul podio della classifica Fimi dei dischi più venduti e che ha anche occupato i primi posti delle classifiche digitali e di streaming.

 

“Scrivere eleganti ballate sentimentali o ironici ritratti popolari, in questo momento storico, mi sembrava troppo comodo e forse poco onesto”. Così racconta il suo ultimo lavoro lo stesso Brunori. Ed ecco che il racconto, rispetto al passato, attenua il piglio ironico e i filtri poetici e si fa più sobrio e diretto. Le narrazioni sono spesso in forma di dialogo o composte da espressioni prese in prestito dalla rabbia omofoba dei social, dai locali dei Navigli o dai pub della provincia, dai tassisti romani, dalle vecchiette in sala d’attesa o dalle discussioni alle cene coi parenti. I temi ricorrenti sono quelli dello spaesamento della generazione di mezzo, cresciuta con i grandi valori dei nonni e destinata a cercare una sua dimensione in assenza di riferimenti. Canzoni che hanno a che fare con la necessità di affrontare le paure quotidiane e con la naturale e pericolosa tendenza dell’uomo contemporaneo a cercare riparo nella comfort zone casalinga, che spesso gli fa ignorare quello che accade fuori.

 

Anche negli appuntamenti estivi, Brunori sarà accompagnato dalla sua band storica, composta da Simona Marrazzo (cori, synth, percussioni), Dario Della Rossa (pianoforte, synth), Stefano Amato (basso, violoncello, mandolini), Mirko Onofrio (fiati, percussioni, cori, synth) e Massimo Palermo (batteria, percussioni), Lucia Sagretti (violino).


Convidi