A Polignano torna “Meraviglioso Modugno”: tra gli ospiti Arisa, Moro e Max Gazzè. Premio al sindaco di Amatrice

Convidi

Tutto pronto per la VII edizione di Meraviglioso Modugno, l’evento dedicato al cantautore nato a Polignano a Mare, che mercoledì 9 agosto terrà banco nella splendida cornice della città a Sud di Bari. La direzione artistica, composta da Stefano Senardi e Maria Cristina Zoppa, ha scelto un cast eterogeneo: Arisa, Fabrizio Moro, Max Gazzè, Ron e ancora Syria & Tony Canto e gli Ex-Otago. Da Sanremo Giovani sono attesi Marianne Mirage, Francesco Guasti e Leonardo Lamacchia. Da Amici, l’emergente Federica Carta.

 

Questi i brani che gli ospiti porteranno sul palco di Piazza Aldo Moro: Arisa (Tu si’ na cosa grande; Vecchio Frack), Ex – Otago (Piove), Fabrizio Moro (Ma come hai fatto?), Federica Carta (Nel Blu dipinto di blu: Se Dio vorrà); Francesco Guasti (La Gabbia); Leonardo Lamacchia (La Lontananza); Marianne Mirage (Malarazza), Max Gazzè (Cosa sono le nuvole), Ron (Meraviglioso; Dio,Come ti amo!) Syria & Tony Canto (Tuta Blu; Come stai?; La Sveglietta).

 

Nelle ultime quattro edizioni, il Comune di Polignano a Mare ha consegnato a Beppe Fiorello nel 2013, a Luca Bianchini nel 2014, a Franco Migliacci nel 2015 e a Riccardo Scamarcio nel 2016 il Premio Città di Polignano a Mare come artisti che con i loro progetti hanno onorato la Cultura e la Bellezza della Città e della Memoria del suo Cittadino più illustre.

 

Quest’anno si cambia: tramite la riproduzione della statua di Modugno opera di Hermann Mejer, divenuta simbolo della Città dal 2008 con il cantante polignanese che accoglie con le braccia aperte e rivolte al cielo i visitatori, Polignano a Mare consegnerà il simbolo di una “rinascita” e “un sogno possibile” al sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi. Il Premio sarà consegnato dal presidente dell’Anci nazionale e sindaco di Bari, Antonio Decaro.


Convidi