Cinema, Puglia protagonista: nelle sale arriva “Chi m’ha visto”. Iniziate le riprese del film di Francesco Miccichè

Convidi

Puglia protagonista nel mondo del cinema. A partire da giovedì 28 settembre, infatti, arriva nelle sale “Chi m’ha visto”, film di Alessandro Pondi girato nel 2016 tra Ginosa, Bari, Mottola, Castellaneta e Conversano, con protagonisti Pierfrancesco Favino, Giuseppe Fiorello, Mariela Garriga, Dino Abbrescia, Mariolina De Fano, Michele Sinisi, Maurizio Lombardi, Francesco Longo, Gianni Colajemma, Vito Facciolla e Sabrina Impacciatore.

 

Tra la parodia e la storia vera, “Chi m’ha visto” visto racconta la strampalata vicenda di Martino Piccione (Giuseppe Fiorello), talentuoso musicista pugliese che imbraccia la chitarra per cantanti italiani di fama internazionale ed esegue trascinanti assoli all’ombra dei riflettori. Ossessionato dall’idea di guadagnare il centro del palcoscenico e conquistare la fama che merita, Martino mal sopporta le ironie e le grette provocazioni della gente del paese, nel quale torna alla fine di ogni tour o concerto. D’altra parte lui stesso riconosce che il mondo dello spettacolo è fatto così: non conta quanto vali, conta quanto appari. Grazie all’aiuto dell’incosciente Peppino (Pierfrancesco Favino), un “cowboy di paese” senza troppi fronzoli per la testa, un piano bislacco per attirare l’attenzione dei media prende forma: sfruttando la conformazione del territorio e la scoperta del nascondiglio perfetto, Martino organizza la propria sparizione. Il gesto estremo porterà a conseguenze davvero inaspettate.

 

Barese, Salento e Capitanata sono anche le tre le zone della Puglia coinvolte nelle riprese del film “Ricchi di Fantasia” di Francesco Miccichè. A partire da mercoledì 20 settembre, le città di Polignano a Mare e Monopoli (in provincia di Bari), Carovigno (in provincia di Brindisi) e Accadia (in provincia di Foggia), accoglieranno le riprese del film che vede come protagonisti Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli. Nel cast figurano anche Valeria Fabrizi, Matilde Gioli, Antonio Catania, Antonella Attili, Gianfranco Gallo e Paolo Calabresi.

 

Il film racconta la storia di Sergio, ex geometra declassato a carpentiere, che lavora tre giorni a settimana in un cantiere. Con il suo spirito libero e fantasioso, allieta con scherzi e battute i suoi colleghi immersi nella noia e nella precarietà del lavoro. La sua situazione a casa è tutt’altro che semplice. Un giorno, i colleghi di Sergio, decidono di fargli uno scherzo pesante: gli fanno credere di aver vinto 3 milioni di euro alla lotteria.


Convidi