Bari, l’AncheCinema scalda i motori: ecco i primi 8 appuntamenti in calendario. Si parte il 28 ottobre con Sconsolata

Convidi

L’AncheCinema, teatro polifunzionale di Bari, scalda i motori e si prepara alla stagione 2017-2018. Ecco i primi 8 appuntamenti del cartellone “work in progress” che caratterizzeranno gli spazi della struttura che ha ridato vita all’ex cinema Royal, presso il sottovia Quintino Sella.

 

Si parte il 28 ottobre con Anna Maria Barbera, la popolarissima Sconsolata, che coadiuvata da Leo Ravera e il suo trio jazz, porterà in scena lo spettacolo dal titolo “Ma voi… Come stai?”, nel quale analizzerà col suo linguaggio ironico, dissacrante ed a tratti nostalgico i tempi che stiamo attraversando.

 

Il 18 novembre sarà la volta di Paolo Rossi, autentico maestro del teatro comico italiano, nello spettacolo “L’Improvvisatore 2”, all’interno del quale, accompagnato in scena da Emanuele dell’Aquila e Alex Orciari, svelerà una volta per tutte come nascono i comici.

 

Il 16 dicembre spazio alla poesia e alla narrazione con l’immenso Giancarlo Giannini, protagonista dello spettacolo “Le parole note”. Musiche eseguite dal maestro Marco Zurzolo e il suo quartetto, alternate da poesie con un unico tema: l’amore.

 

Il 13 gennaio, un gradito ritorno a Bari dopo qualche anno: il comico napoletano Giobbe Covatta. La sua comicità sempre pungente e la sua visione critica delle cose lo porteranno ad analizzare la più importante opera letteraria italiana, dando vita a “La divina commediola”.

 

Il 20 gennaio swing e risate con l’estro poliedrico di Paolo Belli che nello spettacolo “Pur di fare musica”, accompagnato dalla sua big band composta da 7 musicisti, renderà omaggio ai maestri della musica italiana con arrangiamenti originali e trovate comiche e surreali.

 

Il 10 febbraio è la volta della frizzante “Che disastro di commedia”, con la regia di Mark Bell.

 

Il 24 marzo il noto attore di cinema e teatro Alessandro Haber porterà in scena il suo personalissimo omaggio a Charles Bukowski, nello spettacolo dal titolo Haberowski. Un’originalissima messa in scena impreziosita dalla musica live ed elettronica eseguita da un musicista e due dj, oltre che un vj a dialogare con le immagini.

 

Il 14 aprile spazio ad un altro beniamino del pubblico televisivo: Dario Vergassola. In questo spettacolo il comico genovese ripercorre le tappe della sua fortunata carriera dai suoi esordi ai giorni nostri. Non solo le sue interviste impossibili ma anche le sue simpatiche canzoni che lo hanno reso celebre negli anni 90.


Convidi