Domani, sabato 2 luglio, a partire dalle ore 17.30, si svolgerà il Bari Pride 2022: la parata itinerante per i diritti delle persone LGBTQIA+ e per il contrasto alle discriminazioni su identità di genere e orientamento sessuale (leggi qui). I manifestanti si ritroveranno in piazza Umberto alle ore 16. Da lì poi partirà la sfilata, seguendo un itinerario che avrà come punto di arrivo largo Giannella.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, con apposita ordinanza di Polizia Locale, dalle 18 di domani è stato disposto così il ‘divieto di transito’ sul seguente percorso: piazza Umberto, via Nicolai, via De Rossi, via Piccinni, largo Nitti Valentini, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele II, piazzale IV Novembre, lungomare A. di Crollalanza, largo Giannella.
“Non un blocco totale del traffico per due ore. Lo stop – specificano dal Comune – sarà attivato su ogni via solo al passaggio del corteo”. L’arrivo in largo Giannella è in programma alle 20. Sul lungomare, a partire da quell’ora, musica e discorsi finali. L’Amtab, per l’occasione, ha già comunicato le variazioni di persorso di bus e navette (tutte le info qui).