Talos Festival, a Ruvo arriva Vinicio Capossela: tutti gli eventi in programma a partire da giovedì 1 settembre

Convidi

Parte domani, giovedì 1 settembre, l’edizione 2022 del Talos Festival. Ad inaugurare la kermesse sarà la presentazione del libro di Guido Hararim dal titolo “Remain in Light – 50 anni di fotografie e incontri” in programma subito dopo l’apertura istituzionale delle 18.30. A seguire, si parte dalla grande musica italiana con Vinicio Capossela, autentico maestro della fusione fra generi e tradizioni musicali diverse e il suo “Round one thirty five 1990 – 2020. Personal Standards”, concerto presentato per la prima volta in Puglia (AGGIORNAMENTO: il concerto è posticipato a domani sera 2 settembre ore 21 piazzetta Le Monache causa maltempo).

Il cantautore ripercorrerà la storia dei brani degli album dei primi 20 anni della sua carriera, accompagnato dagli storici collaboratori Giancarlo Bianchetti, Zeno De Rossi, Enrico Lazzarini, Antonio Marangolo. Il concerto si terrà in piazzetta Le Monache alle ore 21 e sarà l’unico spettacolo con ingresso a pagamento. Si seguito il programma completo.

PROGRAMMA

GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE

Largo Cattedrale alle ore 18.30

INAUGURAZIONE ISTITUZIONALE DEL FESTIVAL

ore 19 GUIDO HARARI presenta il suo libro “Remain in Light – 50 anni di fotografie e incontri” (Rizzoli ed).
Partecipa Vinicio Capossela

Piazzetta Le Monache dalle ore 21
VINICIO CAPOSSELA Round one thirty five 1990 – 2020 – prima regionale
Ingresso con biglietto, posti numerati.

In vendita su Dice.fm e Ticketone.it

VENERDÌ 2 SETTEMBRE
Piazza Dante dalle ore 18.30
TESSERE MOVIMENTO di Gabriella Catalano
a cura della Compagnia Menhir con Sade MANGIARACINA – coproduzione Talos Festival
Sade MANGIARACINA
solo
Ingresso libero con posti a sedere

Piazzetta Le Monache dalle ore 21
NEUE GRAFIK ENSEMBLE (UK)  esclusiva regionale
Ingresso libero con posti a sedere

C.so Cavour dalle ore 23
SOUL FUNKY DJ SET con Adriano Cantatore e Tuppi

SABATO 3 SETTEMBRE
Museo del libro Casa della Cultura ore 18.30 e 19.30
TALOS SUL FILO e LITTLE MEDEA di Giulio De Leo assistenza di Erika Guastamacchia e Gabriella Catalano a cura della Compagnia Menhir con Pino Basilecoproduzione Talos Festival
Ingresso libero con posti a sedere su prenotazione 3467282430, marina@compagniamenhir.it

Piazzetta Le Monache dalle ore 21
BEMBE’ ARTI MUSICALI E PERFORMATIVE Afro mood
– co-produzione Talos Festival
LES AMAZONES D’ AFRIQUE (MALI) esclusiva regionale
Ingresso libero con posti in piedi e a sedere

C.so Giovanni Jatta dalle ore 23
AFRO VIBES DJ SET con Mr Faso e Superbass

DOMENICA 4 SETTEMBRE
Sagrato della Cattedrale alle ore 20
LA NUOVA BANDA TALOS DI RUVO DI PUGLIA in concerto – produzione Talos Festival

Piazzetta Le Monache dalle ore 21
MARCO CASTELLO solo
BINKER AND MOSES  (UK) esclusiva regionale
Ingresso libero con posti in piedi e a sedere

Largo Cattedrale dalle ore 23
RAFFAELE COSTANTINO
dj set

DA LUNEDì 5 A MERCOLEDÌ 7 sezione laboratori in coll. con il progetto Una Murgia di idee
Torre dei Guardiani di Lama Pagliara ore 9.30-12.30, ore 16 – 20
PIETRA laboratorio per tastiere e multipercussioni con Francesco D’Aniello
MURGIA DI SUONI laboratorio di improvvisazione, composizione ed esecuzione con Giorgio Vendola

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE ore 20 in coll. con il progetto Una Murgia di idee
Torre dei Guardiani di Lama Pagliara
MURGIA DI SUONI concerto finale con Francesco D’Aniello, Giorgio Vendola e tutti i partecipanti ai laboratori
Ingresso libero con posti in piedi e a sedere


Convidi