Mancano poche ore alla notte più spaventosa dell’anno: tra leggende, storie maledette e incontri terrificanti, anche la Puglia si prepara a festeggiare la serata di Halloween, in compagnia di zombie, streghe e maghi. Per gli indecisi e i ritardatari, ecco un piccolo recap degli eventi da brivido più interessanti.
A Putignano il centro storico cambia volto e diventa un Borgo Stregato, un dedalo popolato da personaggi sinistri e agghiaccianti installazioni in cartapesta. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Putignano e dalla locale Fondazione del Carnevale, è arrivata ormai alla sua ottava edizione e attira visitatori da tutta la regione, proponendo spazi dedicati ai più piccoli.
Divertimento assicurato per tutta la famiglia anche a Noci, con la “Notte di Harry Potter”: un’occasione imperdibile per i “potteriani” di ogni età, che avranno la possibilità di incontrare Voldemort, Harry, la Professoressa Mcgranitt e molti altri. Immancabili la musica a tema, le delizie culinarie e tanti giochi per i bambini: lo strepitoso successo di questa seconda edizione è ben visibile dai numeri di ieri sera, le porte di Hogwarts restano aperte infatti il 30 e 31. Ieri le persone che si sono riversate tra i vicoli di Noci erano numerose, così come innumerevoli sono state le chiamate per avere informazioni, talmente tante da intasare le linee telefoniche degli organizzatori.
Potrete invece scendere nelle profondità degli Inferi con “Hell in The Cave” a Castellana, un percorso onirico nelle grotte patrimonio Unesco, dove si osserveranno da vicino le scene più iconiche dell’opera dantesca: vivrete delle atmosfere rarefatte in compagnia di Ulisse, Paolo e Francesca e non solo. I biglietti sono acquistabili su Ticketone.
Un’alternativa potrebbero essere poi le “Storie di Paura tra i Trulli”, una visita guidata esclusiva alla scoperta delle leggende della tradizione popolare di Alberobello, un viaggio nel passato per conoscere le storie che venivano tramandate anticamente, una passeggiata crepuscolare che vi farà guardare le famose abitazioni a cono sotto una luce diversa. Prenotazione obbligatoria al 328 4819482.
Se un Halloween metropolitano non è nelle vostre corde e siete amanti della natura, perché non fare un salto a Martina Franca per un’esplorazione notturna del bosco? Torce alla mano, si camminerà alla ricerca di pipistrelli e gufi e altri simpatici animaletti: al ritorno vi aspettano “un magico falò e una dolce sorpresa”. Per info contattare la Cooperativa Serapia.
Chiudiamo infine in bellezza con la città di Bari, che pullula di iniziative rivolte a persone di ogni età: il parco Rossani ospita un delizioso mercatino tematico, ricco di allestimenti “da paura”, con bancarelle dedicate ad artigianato ed enogastronomia, e tanta animazione. Gli universitari invece, non potranno perdersi la serata “Oblivion” al Pagoda Palaghiaccio, una tempesta perfetta dalla quale non riuscirete più a fuggire. Per accedere all’evento, organizzato dal collettivo YOUniversity, è necessaria la prenotazione cartacea. Il biglietto, del costo di 15 euro, include il consumo di 3 drink: per info più dettagliate visitate le pagine social dell’associazione.

© Riproduzione riservata
Angoscia e terrore sono inoltre gli ingredienti letali della performance interattiva targata “Oblio Horror Circus” a Bariblu. Uno spettacolo delirante tra serial killer e violenza, che promette incubi assicurati: “una rappresentazione visionaria del presente, in cui l’essere umano degenera giorno dopo giorno”. In questo caso i biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito ufficiale.