Il regista dell’Udinese obiettivo numero uno per gennaio. L’attaccante dell’under 21 potrebbe operarsi e tornare a Bergamo
{loadposition debug}
Iniziate le grandi manovre per il mercato di gennaio. Il direttore sportivo Sean Sogliano proverà a colmare le lacune emerse in questa prima parte di stagione: terzino sinistro, regista e attaccante i ruoli nel mirino. E poi una mezzala di gamba, fondamentale nel centrocampo a tre pensato da Stefano Colantuono. Per dare qualità in mezzo al campo, il primo nome sulla lista è quello di Francesco Lodi. Il centrocampista sta trovando poco spazio a Udine (una sola presenza) e potrebbe decidere di raggiungere il tecnico che lo scorso anno lo volle fortemente in Friuli, rilanciandolo su buoni livelli. Nonostante l’età, 32anni, Lodi avrebbe la qualità necessaria per far decollare la manovra biancorossa. Un mancino capace di servire assist e far male anche su calcio piazzato. Per dare maggiore solidità al reparto centrale si guarda anche in casa Empoli: piace Buchel, classe 91, mezzala di fosforo e sostanza, abile negli inserimenti senza palla. In difesa la casella mancante è quella del terzino sinistro. Daprelà non convince, Cassani si sta adattando ma non è uno specialista del ruolo. Potrebbe tornare d’attualità il nome di Davide Brivio, già sondato questa estate. Il mancino non sta trovando spazio nel Genoa e con Colantuono, a Bergamo, ha disputato la sua migliore stagione in serie A (23 presenze e tre reti). In attacco facile che si riprenda il discorso interrotto nell’ultimo giorno di mercato con il Vicenza per Raicevic. Il centravanti montenegrino, classe 93, non si sta ripetendo sui livelli della passata stagione e potrebbe rappresentare un’ottima occasione per Sean Sogliano. Anche perchè molto probabilmente il Bari perderà Gaetano Monachello, fermo a causa di una fastidiosa pubalgia. Per risolvere definitivamente il problema, il calciatore dovrà sottoporsi ad un intervento chirugico che lo terrebbe fuori per almeno due mesi. Tempi lunghi che potrebbero spingere la società biancorossa a rispedire l’under 21 all’Atalanta, squadra proprietaria del cartellino.
{facebookpopup}