Pallavolo, Exprivia Molfetta vittoriosa a Ravenna: meno quattro punti dalla zona playoff

Convidi

Una vittoria importante, due punti pesanti, che sarebbero potuti anche essere tre se ci fosse stato quel pizzico in più di fortuna. L’Exprivia Molfetta supera in trasferta la Bunge Ravenna per 3-2, aggancia i romagnoli in classifica al nono posto, portandosi a -4 dalla zona playoff. Decidono Sabbi e Vitelli, straordinari in battuta, con sei “ace” ciascuno, ma complessivamente è stato il carattere a fare la differenza. Peccato per il quarto parziale, in cui l’Exprivia era avanti 16-12, salvo poi farsi rimontare. Buona, ad ogni modo, la prestazione dei biancorossi, che tornano a vincere in trasferta.

L’Exprivia parte con lo stesso starting six vittorioso contro Padova: in palleggio Thiaguinho, opposto Sabbi, schiacciatori Olteanu e Joao Rafael, al centro Vitelli e Leite, libero De Pandis. Ravenna risponde con la diagonale ex Molfetta Spirito-Torres, laterali sono Van Garderen e Lyneel, al centro Ricci e Bossi, libero Goi. Ottimo inizio dei padroni di casa, che vanno avanti 6-3 con un ace di Spirito e un muro di Ricci su Vitelli. Sabbi si scatena e va a segno dai nove metri e in attacco (6-6). Torres replica con una dinamica identica e Ravenna si riporta avanti 11-8. L’elastico continua, Olteanu pareggia i conti (13-13), ancora uno strepitoso turno in battuto di Sabbi, condito da due ace, regala il +4 all’Exprivia (14-18). I biancorossi sono scatenati, Sabbi non sbaglia mai. Il set si chiude 25-19 con un errore in battuta di Torres. Molfetta parte bene anche nel secondo parziale, con Olteanu e Joao Rafael letteralmente scatenati (4-6). Il muro di Ricci e l’attacco di Van Garderen rimettono la Bunge in carreggiata (7-6). La pipe di Van Garderen vale l’11-9 ravennate e il timeout di Gulinelli.

I padroni di casa gestiscono il vantaggio, due ace consecutivi di Lyneel concedono cinque set point alla Bunge. Quello giusto è il secondo, perché la battuta lunga di Sabbi sancisce il 25-20 e l’1-1 nel conto sei set. Il buon momento di Ravenna prosegue anche nel terzo parziale, visto che una serie di muri, con Ricci in battuta, la spingono avanti 8-6. Due grandi ace di Vitelli, intramezzati da un contrattacco vincente di Sabbi, riportano Molfetta avanti (14-16). Il muro ancora di Sabbi è granitico, l’Exprivia vola a +4 (17-21). La squadra di Gulinelli è in grande spolvero, Sabbi è in trance agonistica, difende e contrattacca che è una bellezza, andando a segno pure a servizio. L’attacco di Olteanu vale il 25-19, con cui l’Exprivia si porta in vantaggio 2-1.

Il quarto parziale è avvincente, giocato punto a punto dalle due squadre. Torres è efficace da una parte, Vitelli più che presente dall’altra, Sabbi c’è sempre, come dimostra l’ace del 9-10. Due errori di Van Garderen generano l’allungo dell’Exprivia (10-13), il quarto e il quinto ace personali di Vitelli segnano il 12-16 molfettese. Ravenna tenta la rimonta e si porta a -1 (20-21), Gulinelli chiama il timeout per rasserenare i suoi. Equilibrio assoluto, ma sul 23-23 due muri della Bunge regalano il testimone al tie-break. Quinto set, e l’Exprivia va avanti 5-3 grazie a un muro di Joao Rafael, poi 8-5 per l’ennesimo ace di Vitelli. Il muro di Polo allunga ulteriormente le distanze (9-5), ancora un ace di Vitelli fa boom dai nove metri (10-5). L’Exprivia dilaga e chiude i conti con l’ace di Joao Rafael (15-8).


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.