Al San Nicola tra Bari e Perugia vince la noia. I biancorossi riscattano solo in parte la figuraccia rimediata a Cittadella: segnali positivi sul piano dell’attenzione e dell’impegno ma poco altro. Il Bari ancora una volta non è riuscito a dare qualità al suo gioco, imporre il proprio ritmo e creare veri pericoli agli avversari. Vero, ha concesso poco, ma per vincere le partite serve altro. E questo Bari è ancora lontano dall’essere squadra, complice anche un mercato che sta rivoluzionando la rosa a disposizione di Colantuono. Un pari che ha il sapore di un bordino, tra i fischi a fine gara del San Nicola, e una classifica che stenta a decollare.
La gara
Colantuono cambia cinque pedine rispetto a Cittadella e sceglie il 4-2-3-1 : in difesa si rivede sulla fascia destra Sabelli, a centrocampo il debutto di Salzano, poi Furlan, Brienza e Parigini alle spalle di Floro Flores. Tre ex in campo nel Perugia, Belmonte, Dezi e Guberti. Pronti via e il Bari ci prova subito con una conclusione dai venti metri di Fedele terminata di poco alta sulla traversa. Dopo una fase di sostanziale equilibrio è il Perugia ad affacciarsi pericolosamente dalle parte di Micai, abile a parare un colpo di testa ravvicinato di Mustacchio su assist di Guberti. Il primo tempo scivola via senza sussulti, a regnare è la noia. Il Perugia resta ordinato nella propria metà campo, il Bari è incapace di dare ritmo alla propria manovra offensiva, nonostante i volenterosi ma poco incisivi Furlan e Parigini. A scuotere i biancorossi ci prova allora il solito Brienza, ma il suo diagonale quasi all’altezza dell’area piccola viene respinto da un grande intervento di Brignoli. Nel finale è Floro Flore a sfiorare il palo con un destro dai venti metri. Non cambia il copione nella ripresa, ritmi bassi e poche emozione. Al 56′ Colantuono si gioca la carta Maniero al posto di Parigini: il centravanti va a far coppia in attacco con Floro Flores, Brienza alle loro spalle. Pochi minuti dopo occasionissima per il Bari: Sabelli serve in profondità Floro Flores, decisiva l’uscita di Brignoli a intercettare il diagonale dell’ex Chievo. La gara finisce 0 a 0 tra i fischi del pubblico del San Nicola. Sabato ancora in casa contro il Vicenza alle ore 18.