Fc Bari e stadio San Nicola, Giancaspro: “Allontanare la squadra dai tifosi sarebbe stata la mia più grossa sconfitta”

Convidi

Cosmo Giancaspro, presidente della Fc Bari 1908, scrive una lettera ai tifosi e tende una mano al Comune dopo le tensioni dei giorni scorsi circa l’annosa questione stadio San Nicola. Il Bari giocherà a Bari anche la prossima stagione sportiva, un fatto non così scontato dopo la guerra a colpi di comunicati della settimana scorsa. La notizia tanto attesa è questa. Il resto, che comprende anche qualche stoccata alla precedente gestione societaria, lo leggete nella lettera pubblicata sul sito ufficiale del club, che vi proponiamo integralmente.

 

“Sono stati giorni difficili, di grande pressione ed impegno – inizia Giancaspro -. La mia più grossa sconfitta sarebbe stata quella di allontanare la squadra da voi. Ho fatto di tutto per evitarlo, a costo di ulteriori onerosi impegni a carico della società. Desidero ringraziare il sindaco per la disponibilità manifestata nel superare alcune incomprensioni, pur nella fermezza delle rispettive posizioni, nonché per l’estrema sensibilità dimostrata nei vostri confronti. Desidero inoltre ringraziare anche il Prefetto della Provincia di Benevento ed il Sindaco di Benevento, per l’attenzione che hanno mostrato verso F.C. Bari 1908 Spa”.

 

“Sono al lavoro da poco più di un anno per risanare la società della squadra di calcio della Città – continua il presidente -. Sono stato costretto ad investire ingenti risorse finanziarie ed anzi credo di essere stato l’unico imprenditore che abbia investito nel club, dopo il fallimento della precedente società. Sono pronto ad ulteriori investimenti, nel quadro del piano di rilancio della società in ogni settore, ed ho avviato tutte le principali iniziative necessarie a tal fine. Ma fin dal momento dell’assunzione della carica di amministratore unico di F.C. Bari 1908 Spa, ho dovuto fronteggiare numerose ostilità lobbistiche e mediatiche, provenienti da alcuni ambienti cittadini. Eppure non ho interessi imprenditoriali diversi da quelli correlati esclusivamente al definitivo rilancio dell’attività del club, come e nella misura in cui tutta la Città desidera”.

 

“Il raggiungimento di tali obiettivi richiede tuttavia una profonda comunione d’intenti con ogni settore della vita cittadina – conclude Giancaspro -. Il rischio di commettere errori, purtroppo, è elevato. Ma alcune certezze ci devono accomunare. Quella della cultura del lavoro. Quella della legge. Quella del rispetto dei ruoli, delle prerogative e delle responsabilità che appartengono a ciascuno di noi. Ho intrapreso un percorso difficile, tortuoso ed irto di ostacoli, alcuni anche imprevedibili ed insidiosi. Ho commesso degli errori, alcuni anche banali ed a me non imputabili direttamente: me ne assumo e continuerò ad assumermene tutte le responsabilità, come sempre ho fatto nella mia vita. Ma adesso non è più tempo di polemiche e denigrazioni. Affrontiamo le sfide che ci attendono, con la serenità di collaborare reciprocamente per vincerle tutti insieme. Siate certi che ogni mia azione è stata e verrà posta in essere in perfetta buona fede, con un unico obiettivo. Quello di rendervi finalmente orgogliosi del vostro club”.


Convidi
Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.