La seconda vittoria di fila in casa per 2-1 contro la Cremonese, consente al Bari di accedere al quarto turno di Coppa Italia. Al netto della prestazione convincente dei biancorossi, a far parlare è ancora una volta la reazione in una situazione di difficoltà, così come avvenuto contro il Parma. Dopo il goal subìto all’ottavo minuto i ragazzi allenati da Grosso non si sono abbattuti e hanno cercato immediatamente il pareggio, arrivato al 25′ del primo tempo con Salzano. La rete della vittoria, invece, è targata Nenè. Ma il valore aggiunto di questa squadra è l’uomo tra i pali, Micai, protagonista di due salvataggi da vero felino, prima su una deviazione sottoporta del compagno di squadra D’Elia e nei minuti finali con un colpo di reni sul tocco ravvicinato di Scappini. Ancora una prestazione da alti voti in pagella per il portierone biancorosso. La vittoria contro la Cremonese regala così al Bari il passaggio la quarto turno di Coppa Italia. Il prossimo impegno sarà in trasferta contro il Sassuolo, al momento previsto per il 29 novembre.
La cronaca.
PRIMO TEMPO – La Cremonese passa in vantaggio alla prima occasione utile. Pasticcio difensivo all’ottavo minuto di Capradossi che si fa anticipare sulla fascia da Mokulu; l’attaccante serve al centro dell’area Brighenti che, tutto solo, appoggia facilmente in rete. La reazione dei biancorossi arriva come l’accelerazione di un diesel. Basha imposta la manovra in posizione troppo arretrata, quasi da difensore aggiunto, e si vede. Infatti solo al 25′ il Bari fa registrare il suo primo tiro nello specchio della porta, ma il destro rasoterra di Improta è inoffensivo. E quattro minuti dopo ci prova Tello con un desto dal centro dell’area di rigore; Ravaglia devia in angolo. Proprio dal corner che segue arriva la rete del pareggio dei galletti: spizzata in area di rigore della difesa avversaria e Salzano, posizionato sul secondo palo, appoggia di piatto sinistro in rete. I ragazzi di Grosso prendono coraggio e si affacciano nuovamente dal lato difeso dalla squadra lombarda. Prima Improta poi Nenè, entrambi da fuori area provano a sorprendere Ravaglia ma tutti e due peccano solo di misura. Minuto 40, quello del vantaggio biancorosso. Anche in questa occasione la rete arriva da palla inattiva, un altro corner: Salzano a centro area prova a girarsi ma una deviazione mette Nenè a tu per tu col portiere. L’attaccante non sbaglia, è 2-1.
SECONDO TEMPO – Passano appena tre minuti e il Bari va vicinissimo al terzo gol ma Furlan, servito perfettamente a centro area da Nenè, colpisce di piatto centralmente consentendo al portiere di respingere. La Cremonese però non sta a guardare e cerca a più riprese di costruire una manofra offensiva e compatta, senza ottenere risultati. L’unico intervento di Micai è su una deviazione sottoporta di D’Elia che esalta i riflessi del portiere. Nel frattempo Grosso fa uscire Furlan, l’unico un po’ in ombra dei biancorossi, per l’attaccante Brienza. Entra anche Busellato per Basha. L’assalto finale della Cremonese, con tutti gli uomini in avanti per tentare il pareggio, ha però messo in luce le capacità tra i pali di Micai. Il portierone si è infatti reso protagonista di un salvataggio di riflesso su Scappini regalando di fatto la qualificazione alla propria squadra al quarto turno di Coppa Italia.